Opere di Kids – Letteratura per l’infanzia
Per mettere in luce l’importanza dei lettori e delle lettrici del futuro e confidare loro la salvaguardia dei diritti di domani, il Premio Inge Feltrinelli darà ancora più spazio alla letteratura per l’infanzia: nata come Menzione Speciale per la seconda edizione, la sezione “Kids” del Premio è una categoria premiata al fianco delle storiche categorie Libri – Fiction e non fiction, Inchieste e Podcast.
Fino al 30 settembre, le case editrici italiane che dedicano collane alla letteratura per la prima infanzia, nelle fasce di età nelle fasce di età 3-6 anni, 6-9 anni, 9-12 anni, possono inviare la propria candidatura e proporre autrici di tutte le età, origini, per opere che trattino il tema dei diritti della difesa e la tutela dei diritti umani spiegato ai più piccoli. A partire da ottobre 2025, il Comitato intermedio del Premio Inge Feltrinelli sarà al lavoro per la definizione della cinquina finalista.
Timeline della IV edizione:
- 30 maggio 2025 – Apertura delle candidature
- 30 settembre 2025 – Chiusura candidature per le categorie Libri, Kids e Inchieste
- 20 novembre 2025 – Chiusura candidature per la categoria Podcast
- Dicembre 2025 – Pubblicazione delle cinquine finaliste
- 24 marzo 2026 – Cerimonia di premiazione
A chi è rivolto
Nell’ambito di questa categoria il Premio si rivolge a scrittrici e illustratrici di ogni età e premia libri per l’infanzia in lingua italiano o tradotti– già pubblicati – che mettano al centro i diritti e il mondo dei più piccoli.
Con il supporto dei soci promotori di BookCity, di AIE in rappresentanza delle case editrici indipendenti e di Scuola per Librai Umberto e Elisabetta Mauri, Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli raccoglieranno i lavori coerenti con i temi e obiettivi del Premio su invio da parte delle case editrici.
Un comitato di valutazione intermedia interno a Fondazione Giangiacomo Feltrinelli e Gruppo Feltrinelli selezionerà una shortlist di cinque titoli, da sottoporre alla Giuria Internazionale del Premio che sceglierà la vincitrice e assegnerà il primo Premio, ovvero il titolo più votato dalla giuria “popolare” di lettori e lettrici.